72% India
Bio Dark Chocolate
Idukki Kerala
72% India
Cioccolato fondente bean to bar al 72% di cacao, realizzato con cacao Trinitario di singola origine proveniente da Idukki, nel Kerala, India, dove le colline rigogliose offrono condizioni ideali per l’agroforestazione. La filiera coinvolge piccoli agricoltori coordinati dall’impresa sociale GoGround, mentre l’intera fase di post-raccolta è gestita esclusivamente da donne, garantendo qualità e valore sociale al progetto. Il burro di cacao impiegato da Aruntam è estratto, direttamente nel laboratorio aziendale, dalle stesse fave selezionate per la realizzazione della tavoletta.
Tavoletta Extra Fondente
72% min. cacao
Ingredienti
72% min. Cacao. Fave di cacao India bio, zucchero di canna bio, burro di cacao India bio. Può contenere tracce di latte e di frutta a guscio.
Note
Particolarmente armonioso con note delicate di frutta e un delizioso finale speziato.
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali per 100 g
| Energia | 2115 kJ /505 kcal |
| Grassi | 43 g |
| di cui acidi grassi saturi | 25 g |
| Carboidrati | 39 g |
| di cui zuccheri | 27,5 g |
| Proteine | 6,5 g |
| Sale | 0,0 g |
Certificazioni
Biologico
Passaporto del Cacao
Paese di Origine: India
Regione: Idukki Kerala
Genetica: Trinitario
Fermentazione: Scatole di Legno
Produttore: GoGround
Confezione
50 g
Premi
2024 Academy of Chocolate – Argento
2019 International Chocolate Awards – European, Middle Eastern and African Bean to Bar Competition – Argento
2019 Premio Speciale Vegan Awards
Shop





Nel 1798 si hanno le prime notizie di coltivazioni di cacao nell’India meridionale, inizialmente per i consumatori europei residenti nel Paese. Oggi la zona originale di produzione è stata superata in termini di quantità dalle regioni dell’Andhra Pradesh, del Kerala e del Karnataka. Proprio in Kerala, più precisamente nella zona di Idukki, GoGround ha creato un progetto per sostenere il reddito dei piccoli coltivatori locali di cacao. Li aiuta a migliorare il processo di filiera di fermentazione ed essiccazione delle fave per ottenere un cacao di alta qualità, con conseguente pagamento di un prezzo più elevato che garantisce ai contadini un incremento delle loro capacità reddituali.
Questo cacao è caratterizzato da delicate note di frutti, in particolare di frutti rossi, di ciliegia, di lampone e nel finale si ritrova un delizioso sentore di spezie.
