Informazioni aggiuntive
Peso | 60 g |
---|---|
Percentuale cacao |
Cioccolato da singola piantagione creato con cacao Nacional della “Hacienda El Pechichal”, nella regione Guayas in Ecuador, che mantiene intatto il “Complejo Nacional” sopravvissuto al crollo del “Gran Cacao”: nota come l’epoca d’oro cacaotera. L’intero processo di trasformazione delle fave avviene all’interno dell’azienda per garantire qualità e tracciabilità del prodotto. Il cioccolato è caratterizzato dalla particolare cremosità e da intense note di panna e di melassa scura, a seguire sentori di caffè aromatico, di frutta in guscio tostata, in particolare mandorla amara, e di platano.
BRONZE – 2018 International Chocolate Awards – European Bean-to-Bar Competition
Foto Piedad Margarita Rivera ©
Peso | 60 g |
---|---|
Percentuale cacao |
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G
Energia | 2537 kJ /606 kcal |
Grassi | 43,7 g |
di cui acidi grassi saturi | 27,5 g |
Carboidrati | 44,4 g |
di cui zuccheri | 26,8 g |
Proteine | 8,6 g |
Sale | 0,0 g |
In Ecuador, un vero paradiso per la sua ricchezza di flora e di fauna selvatiche, recenti studi archeologici hanno portato alla luce i resti di una antica civiltà fino ad ora sconosciuta: Mayo-Chinchipe. La peculiarità di questa antica cultura è quella di aver utilizzato 5.000 anni fa, ben 3.000 anni prima delle civiltà Mesoamericane, una bevanda a base di Cacao. Il cacao autoctono dell’Ecuador è chiamato Nacional ed è considerato tra le migliori genetiche per le sue intrinseche caratteristiche organolettiche. In tempi più recenti, si considera l’epoca d’oro del grande “boom” del Cacao in Ecuador quella tra gli anni 1870 e 1920. Condizioni naturali, come l’incremento della produzione, e socio-economiche, quali il miglioramento dei trasporti e della domanda di cacao dall’estero, portarono la produzione al livello record di 1 milione di quintali all’anno. Questa epoca è anche conosciuta con il nomignolo dato ai proprietari cacaoteri che fecero una vera fortuna: “los gran cacao”. Negli anni seguenti due gravi malattie delle piante di Cacao portarono al declino come produttore dell’Ecuador che è riuscito a rinverdire gli antichi fasti negli ultimi anni. Le zone del Gran Cacao furono in particolare le zone di Vinces nella regione Los Rios, e di Balao e Naranjal nel Guayas. In quest’ultima, che deve il suo nome al fiume omonimo (il più grande bacino idrografico sudamericano sul versante pacifico), si trova l’Hacienda El Pechichal, ancora attiva e in cui sono stati mantenuti i preziosi alberi di Cacao Nacional.
L’intero processo di trasformazione delle fave avviene all’interno dell’azienda per garantire qualità e tracciabilità del prodotto. Questo Cacao “speciale” viene lavorato con il nostro metodo Raw, quindi con l’aggressione minima alle materie prime per la salvaguardia del profilo sensoriale, e crea un cioccolato dal sapore unico, caratterizzato da intense note floreali e fruttate, con sentori di mandorle e di frutta a guscio. L’azienda “El Pechichal” era originariamente di proprietà di una famiglia della città di Cuenca, prima di essere venduta agli attuali proprietari, e per questo motivo abbiamo scelto l’immagine della tipica “Chola Cuencana” rappresentata dalla simpatica signora che potete vedere nella foto, intenta a vendere i cesti tradizionali da lei stessa prodotti. L’amore per le proprie usanze caratterizza da sempre gli ecuadoriani ed è la stessa passione con cui proteggono il loro prezioso Cacao. Siamo felici di proporvi un assaggio di questa prelibatezza, la nostra tavoletta Nacional Ecuador Fine Raw Chocolate 72 ½ Single Farm “El Pechichal–Gran Cacao” Guayas – Ecuador.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.